Resistivi

Gli schermi tattili resistivi sono costituiti da due pellicole trasparenti conduttive caratterizzate da una certa resistenza elettrica, sovrapposte ma separate tra loro. Quando il pennino o il dito dell'utente tocca lo schermo, le due pellicole vengono a contatto, e si crea un particolare circuito elettronico detto partitore di tensione, ciò fa sì che ai capi del circuito creatosi si produca una tensione diversa a seconda del punto in cui il dito ha toccato lo schermo: misurando questa tensione, il dispositivo elettronico su cui lo schermo è montato è in grado di determinare la posizione del dito.
​
I Touch Screen resistivi sono stati i primi modelli di schermo tattile realizzati e il loro funzionamento si basa sulla leggera pressione dello schermo che l’utente deve esercitare per interagire con il dispositivo tramite dito o qualsiasi altro oggetto, venne molto utilizzato nei vecchi palmari.
​
I vantaggi offerti dagli schermi di tipo capacitivo sono principalmente:
-
Una realizzazione economica di costo non troppo elevato.
-
Percepiscono la pressione esercitata dalle dita e anche da qualunque altro oggetto, tipo i pennini.
-
Funzionano anche in situazioni estreme con temperature elevate o di diversi gradi sotto lo zero e in qualsiasi condizione di umidità.
-
Possiedono una resistenza generale meno soggetta alle rotture per impatto.
​​
Vi sono però anche degli svantaggi, quali:
-
Richiedono una determinata intensità di pressione e la parte esterna non può essere realizzata in vetro, quindi risulta più soggetto a graffi ed usura generale.
-
La trasparenza di un pannello di questo tipo è ridotta.
​
I Display di tipo Resistivo sono quelli di più semplice realizzazione e più larga diffusione. Grazie all’impiego di una struttura a griglia realizzata grazie alle due pellicole conduttive è possibile gestire anche funzionalità multitouch (uso contemporaneo di due dita), anche se fli schermi di tipo resistivo sono meno utilizzati per questo impiego rispetto a quelli capacitivi.
I resistivi sono impiegati nella maggior parte dei telefoni cellulari touch, in particolare quelli di fascia bassa ed i modelli cinesi.
​



